Il lavoro lo si svolge utilizzando fibra da 80gr/mq.
Io personalmente ho utilizzato della resina con catalizzatore da 240min. in modo da poter lavorare con calma.
Prima fase è stendere la stoffa sull'ala e tagliare le eccedenze.
Successivamente con un rullino si stende la resina. Io mi sono aiutato con un phon, scaldando la resina applicata sulla fibra. In questo modo la resina si liquefa e risulta più semplice ed efficiente stenderla. In tutto ho utilizzato 280gr di resina per l'intradosso alare.
Dopo 12 ore è possibile rifilare gli eccessi e dare una prima leggera passata con carta vetrata verificando che tutta la stoffa sia stata correttamente impregnata.