Questa settimana ci sono da incollare i correntini ai longheroni; inizio con i Flap!
Particolare della zona "centrale" dove si trovano la giunzione tra i compensati ed il relativo rinforzo, sempre in compensato:
Ed ecco il risultato: i due longheroni con le centine "presentate" per verifica:
martedì 23 febbraio 2010
mercoledì 17 febbraio 2010
Taglio longheroni
Ecco il banco utilizzato per il taglio a misura dei longheroni
Ed ecco i longheroni tagliati a misura. Si vedono anche i rinforzi che andranno incollati nelle zone dove i compensati sono stati incollati.
Particolare delle teste dei longheroni
venerdì 12 febbraio 2010
Incollaggio compensati
E finalmente ora posso procedere con gli incollaggi!
Ancora una verifica dell'allineamento

Ancora una verifica dell'allineamento
E per finire un paio di provini per verificare gli incollaggi
Test superato!!
Allineamento compensati
Sono giunto alla fase di allineamento dei compensati dei longheroni di ali e flapperoni.
Per avere la massima precisione possibile circa l'allineamento delle due strisce mi sono avvalso della collaborazione di uno strumento "Brico Style": una livella con linea Laser!
Costo dello strumento? Da cinesi!
Ecco lo strumento al lavoro!
Per avere la massima precisione possibile circa l'allineamento delle due strisce mi sono avvalso della collaborazione di uno strumento "Brico Style": una livella con linea Laser!
Costo dello strumento? Da cinesi!
Ecco lo strumento al lavoro!
Qui si vedono bene i tre punti di verifica dell'allineamento:
estremità sinistra
parte centrale
estremità destra
lunedì 8 febbraio 2010
Preparazione incollaggio compensati per longheroni
Per eseguire l'incollaggio dei compensati che diverranno le anime dei longheroni di ali e flapperoni ho preparato un piano di lavoro dai bordi perfettamente diritti. Su questo piano verranno adagiati i compensati che, una volta allineati, saranno incollati l'uno all'altro.
Ecco il piano di lavoro, con i bordi perfettamente diritti, che servirà per curare l'allineamento delle strisce di compensato;
Ecco le facce delle due strisce di compensato dove saranno incollate;
Ecco il piano di lavoro, con i bordi perfettamente diritti, che servirà per curare l'allineamento delle strisce di compensato;
Ed ecco la zona mediana del piano di lavoro, dove le due strisce di compensato si sormontano per l'incollaggio;
Ecco le facce delle due strisce di compensato dove saranno incollate;
Smusso 45^ supporti cerniere flapperoni
Ho eseguito anche lo smusso a 45^ dei compensati da 3mm e da 6mm che saranno i supporti per le cerniere dei flapperoni.
Rastrematura compensati longheroni
Per realizzare la rastrematura dei compensati da 1mm che, una volta incollati, andranno a formare i longheroni di ali e flapperoni ho realizzato questo "supporto" con rapporto 1:12 che può essere applicato alla mia levigatrice.
Appoggiando le strisce di compensato al supporto le stesse saranno "perfettamente" rastremate con il giusto rapporto di 1:12!
Ed ecco il risultato, abbastanza soddisfacente:
domenica 7 febbraio 2010
Pianificazione lavori
Visto e considerato il rallentamento dei lavori, ho deciso di realizzare una "pianificazione" delle operazioni da svolgere per portare a conclusione le ali dell'SD1 entro l'anno. In questo modo mi sono dato degli obiettivi da raggiungere settimana per settimana.
L'idea ha già dato i suoi primi frutti, e questa settimana ho già concluso i lavori pianificati ed iniziato quelli previsti per la settimana prossima.
L'idea ha già dato i suoi primi frutti, e questa settimana ho già concluso i lavori pianificati ed iniziato quelli previsti per la settimana prossima.
Iscriviti a:
Post (Atom)